stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
logo del comune
Comune di Cherasco
Stai navigando in : Modulistica e documentazione > SOCIO-ASSISTENZIALE
ap_elezioni.png
SOCIO-ASSISTENZIALE

L'assegno di maternità è una misura di integrazione del reddito volta ad aiutare le madri che non hanno copertura previdenziale per affrontare l'evento nascita.
L'assegno di maternità è concesso alla madre, cittadina italiana o comunitaria o extracomunitaria, residente nel Comune di Cherasco.
La domanda deve essere presentata dalla madre, entro sei mesi dalla data del parto.
Il nucleo familiare della richiedente non deve disporre di risorse economiche superiori ad una soglia ISE stabilita annualmente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il requisito della situazione economica del nucleo familiare deve essere posseduto al momento della domanda, avuto riguardo alla composizione dell'intero nucleo familiare.
L'importo dell'assegno viene stabilito ogni anno dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Documentazione da presentare:
  • domanda in carta semplice su modulo disponibile presso l'Ufficio Segreteria o scaricabile in fondo alla pagina.
  • l'attestazione ISE (indicatore della situazione economica) rilasciata dai CAAF abilitati o agenzia INPS.
  • per le madri straniere: copia della carta di soggiorno (o ricevuta di rinnovo).
Assegno di maternità
A partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto. Pertanto, dal 1° gennaio 2021, gli interessati non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF.

I Bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti in base all'attestazione ISEE dei nuclei familiari richiedenti. La soglia di accesso ISEE per l'anno 2021 è pari a 8.265,00 Euro.


Il bonus per disagio fisico continuerà ad essere gestito da Comuni e/o CAF.

Possono accedere al bonus le persone con disagio fisico che utilizzano macchinari collegati alla rete elettrica, in questi casi non vi è alcuna soglia ISEE ma è richiesta apposita documentazione dell'Azienda Sanitaria Locale.
Modulo per persone con disagio fisico
I cittadini residenti nel comune di Cherasco, che si trovano in una condizione di indigenza possono richiedere all'Amministrazione Comunale l'esenzione totale dal pagamento del ticket per le prestazioni diagnostiche e specialistiche previste dal servizio sanitario nazionale, non già direttamente esentati dall'ASL di residenza, per le fattispecie previste dalle normative sanitarie vigenti. Non possono beneficiare dell'intervento comunale le persone che rientrano nelle condizioni per le quali il Servizio Sanitario già prevede esenzioni per reddito o per altri fattori.
La concessione della esenzione viene attestata da un tesserino prestampato recante i dati personali del richiedente.
Il nucleo famigliare del richiedente non deve disporre di risorse economiche superiori ad una soglia ISEE di euro 5.000,00.
I cittadini interessati, potranno presentare la domanda all'ufficio Segreteria del Comune. Alla domanda dovrà essere allegata la Dichiarazione Sostitutiva Unica con la relativa attestazione ISEE attestante le condizioni economiche del nucleo familiare.
Documentazione da presentare:
  • Domanda da compilare su apposito modello disponibile presso l'Ufficio Segreteria o scaricabile da questa pagina ( Modulistica );
  • Dichiarazione Sostitutiva Unica con la relativa attestazione ISEE rilasciata dai CAAF abilitati o agenzia INPS.
Domanda esenzione ticket sanitario
   Modulistica e documentazione







Comune di Cherasco - Via Vittorio Emanuele, 79 - 12062 Cherasco (CN)
  Tel: 0172.427010   Fax: 0172.427016
  Codice Fiscale: 82000550044   Partita IVA: 00478570047
  P.E.C.: cherasco@postemailcertificata.it   Email: urp@comune.cherasco.cn.it