Descrizione Da sabato 13 aprile fino al 5 maggio, nella Sala Reviglio di Palazzo Salmatoris si potranno ammirare i disegni partecipanti al concorso naturalistico per il calendario 2024. Il tema scelto per il calendario 2024 è stato “Le piante spontanee commestibili del territorio cheraschese”. Sono stati decine i partecipanti che hanno inviato, da tutta Italia, dodici tavole raffiguranti essenze diffuse nel territorio comunale quali aglio orsino, topinambur, barba di becco, tarassaco e luppolo. Il Concorso Calendario Naturalistico 2024 della Città di Cherasco è organizzato in collaborazione con il museo “Segre” e con l’Associazione “Cherasco Cultura”, che da anni promuove le particolarità del nostro territorio attraverso il disegno naturalistico. Il vincitore del concorso, oltre a ricevere un premio di 1.000 euro, vede i suoi disegni pubblicati sul Calendario della Città di Cherasco, che è quello in distribuzione quest’anno all’ufficio turistico. Il vincitore dell’edizione è stata Alessandro Infuso, di Busca. Al secondo posto si è collocata Marina Fusari di Lodi e al terzo posto la fiorentina Ioana Calin; nella categoria riservata alle scuole ha trionfato il liceo artistico “Ego Bianchi”. I disegni saranno in mostra a Palazzo Salmatoris dal 13 aprile al 5 maggio 2024, seguendo gli orari della mostra “Della natura” di Roberto Demarchi: dal mercoledì al venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Ingresso libero. Cherasco 9 aprile 2024
Contatti Questa pagina è gestita dal seguente ufficio CULTURA E MANIFESTAZIONI INDIRIZZO:Via Vittorio Emanuele, 79 - 12062 Cherasco (CN) TELEFONO: 0172.427010 - 0172.427050 EMAIL: eventi@comune.cherasco.cn.it turistico@comune.cherasco.cn.it Persone Responsabile NEGRI Anna
Luogo Comune di Cherasco Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 79, 12062, Cherasco CN, Italia
Tipologia EventoAltri EventiCostiGratuitoA chi è rivoltoTutti gli interessati Ultimo aggiornamento Ultima modifica avvenuta il mercoledì 10 aprile 2024, 10:56