Mercato dell’artigianato - Domenica 26 ottobre 2025, Cherasco centro storico

26 ottobre 2025

Descrizione

Non solo antiquariato a Cherasco: domenica 26 ottobre torna nelle centrali vie ortogonali il mercato dell’artigianato, con banchi che esporranno manufatti frutto dell’ingegno e della creatività.

Un evento nell’evento: infatti nell’ambito della manifestazione legata al cibo e al vino, Gusta Cherasco che si svolgerà sia sabato 25 che domenica 26 ottobre, nel centro storico cheraschese, solamente la domenica (dalle 9 alle 18 circa) si potranno trovare espositori di oggetti frutto della della fantasia e dell’inventiva umana, con produzioni artistiche, ceramiche fatte a mano, lavori in tessuto, in lana, in feltro, in ferro battuto, in legno, in vetro, con le pietre, découpage, in bambù, con fiori, dipinte a mano, monili, gioielli, cucito creativo.

«Cherasco è nota per i suoi mercatini dell’antiquariato, che da oltre quarant’anni animano le strade del suggestivo centro storico, attirando a ogni appuntamento migliaia di visitatori, appassionati e curiosi – afferma il vicesindaco Umberto Ferrondi. – Vista l’elevata richiesta di partecipazione da parte di numerosi artigiani, abbiamo deciso di introdurre anche un mercato dell’artigianato in concomitanza con Gusta Cherasco, la manifestazione enogastronomica che si svolge nella centrale piazza dell’Arco del Belvedere. Gusta Cherasco, in programma dal 25 al 27 ottobre 2025, offrirà un itinerario tutto da scoprire e assaporare, in cui saranno protagonisti gli artigiani del gusto e del vino. Si tratta di un’occasione conviviale aperta gratuitamente al pubblico, pensata per promuovere le eccellenze del territorio e valorizzare le realtà produttive locali, quest’anno saranno protagonista le lumache e le chiocciole. Le passate edizioni hanno visto la partecipazione di migliaia di persone nella grande tensostruttura allestita appositamente per l’evento».

Il centro storico sarà chiuso al traffico veicolare per la durata della manifestazione, si potrà passeggiare senza la preoccupazione delle auto.

La giornata del Mercato dell'Artigianato potrà essere occasione anche per visitare la città, con i suoi monumenti e palazzi storici. A Palazzo Salmatoris, sarà visitabile la mostra “Sbam. Un percorso nella Pop Art” un viaggio vibrante attraverso la Pop Art, il movimento che ha rivoluzionato il panorama artistico del XX secolo, celebrando e al contempo interrogando la società di massa e la cultura popolare; si potranno ammirare opere di Warhol, Rauschenberg, Lichtenstein, Dine, Indiana, Schifano, Festa, Angeli, Baj, Nespolo, Arman, Rotella a cui si aggiunge un’ampia analisi delle nuove tendenze della Pop Art Italiana e Internazionale (da mercoledì a domenica dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30- biglietto intero 12 euro, ridotto 7 euro). La Chiesa di San Gregorio ospita una rassegna a completamento di quella del Salmatoris “Sbam icons. Un percorso nella Pop Art” (aperta sempre da mercoledì a domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 visita inclusa nel biglietto di Palazzo Salmatoris).

A Cherasco inoltre c’è il Museo della Magia, con sale tematiche allestite scenograficamente e un teatro adibito a spettacoli di illusionismo, la giornata può essere anche l’occasione per offrire a bambini e adulti un viaggio immaginario in un contesto fiabesco (per info www.museodellamagia.it).

Per informazioni si può chiamare l’Ufficio turistico, tel. 0172.42.70.50.

Data

2025 26 ott

08:00 - Data inizio Evento

2025 26 ott

18:00 - Data fine Evento

Tipologia Evento

Evento culturale

Costi

Ingresso libero a tutti

A chi è rivolto

Tutti

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il giovedì 25 settembre 2025, 11:56

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri